Una nuova ricerca conferma: le energie rinnovabili sono più redditizie dell’energia nucleare

308
roma fotovoltaico
Elaborazione AI

In un recente studio, i ricercatori dell’Ufficio europeo dell’ambiente (EEB), della Stockholm School of Economics (SSE) e dell’Istituto di Potsdam per la ricerca sull’impatto climatico (PIK), hanno messo in dubbio lo sviluppo previsto di nuove capacità nucleari nelle strategie energetiche degli Stati Uniti Stati e alcuni paesi europei.

Un gruppo di ricercatori dell’Ufficio europeo dell’ambiente (EEB), della Stockholm School of Economics (SSE) e dell’Istituto di Potsdam per la ricerca sull’impatto climatico (PIK) hanno pubblicato una nuova ricerca che mette in discussione i recenti sforzi per aumentare gli investimenti nell’energia nucleare, soprattutto nel Unione Europea e Stati Uniti – una scelta politica giustificata dal desiderio di decarbonizzare le economie il più rapidamente possibile.

Tuttavia, i ricercatori mostrano che in termini di costi e velocità, le fonti energetiche rinnovabili hanno già battuto il nucleare e che ogni investimento in nuovi impianti nucleari ritarda la decarbonizzazione rispetto agli investimenti nelle energie rinnovabili. “In un mondo in via di decarbonizzazione, i ritardi aumentano le emissioni di CO2”, hanno sottolineato i ricercatori.

I ricercatori hanno considerato tutte le capacità nucleari previste e hanno affermato che l’aumento dei costi rispetto alle proposte di progetto originali è significativo.

Ad esempio, hanno scoperto che il progetto ritardatario di Flammanville in Francia ha visto il suo budget aumentare da 3,3 miliardi di euro (3,6 miliardi di dollari) a 13,2 miliardi di euro, sottolineando che queste cifre non includono nemmeno i costi di finanziamento, che la Corte dei conti francese ha stimato a 4,2 miliardi di euro, contro 1,2 miliardi di euro iniziali.

Un altro esempio viene dalla Finlandia, dove l’impianto di Olkiluoto, originariamente previsto per un costo di 3 miliardi di euro, alla fine è costato circa 11 miliardi di euro. E questa non è una novità. Già nel 2014, uno studio sui costi comparativi delle infrastrutture elettriche aveva rilevato che il 97% dei 180 progetti di investimento in reattori nucleari analizzati avevano superato i costi, con un aumento medio dei costi del 117% per progetto.

“Il rischio di default storicamente elevato si traduce in tassi di interesse più elevati”, hanno sottolineato gli scienziati. “Questi due fattori rendono la redditività dei progetti nucleari fortemente dipendente dalle condizioni di finanziamento”.

In Francia, l’operatore di rete nazionale RTE stima che un sistema elettrico che includa il nucleare sarà leggermente più economico di un sistema basato esclusivamente sulle energie rinnovabili nel 2050, bisogna tuttavia tenere conto del suo ottimismo sulle proiezioni degli investimenti. “Nei suoi calcoli, RTE presuppone che i costi di investimento per le nuove centrali nucleari siano inferiori a due terzi dei costi stimati delle centrali elettriche europee con reattori pressurizzati (EPR) in Finlandia e Francia”, hanno spiegato i ricercatori. “Questo ottimismo sulla riduzione dei costi non riflette l’evoluzione dei costi dei vecchi reattori nucleari in molti paesi”.

Secondo i ricercatori, visti gli ultimi progetti EPR e le tendenze degli investimenti, i costi del nucleare tenderanno ad aumentare nei prossimi anni.

“Nonostante la sua bassa redditività, l’energia nucleare viene presentata come un buon investimento per combattere il cambiamento climatico. Tuttavia, oggi, la competizione per la redditività del nucleare non viene dal carbone o dal gas, ma dalle energie rinnovabili”, hanno affermato gli scienziati.

Lo studio mette anche in dubbio l’affidabilità della flotta nucleare, in particolare considerando la disponibilità drammaticamente bassa delle centrali elettriche francesi quest’anno: quasi la metà dei 56 reattori nucleari sono stati chiusi anche se l’UE si trovava in un periodo complicato di fornitura di energia elettrica con frequenti picchi nel prezzo dell’energia elettrica superiore a 3€/kWh.

La disponibilità di questa fonte elettrica è messa in discussione anche in vista delle siccità sempre più frequenti previste nei prossimi anni, che causeranno, in particolare, magre portate dei fiumi e quindi problemi connessi al raffreddamento delle centrali elettriche.

“Per bilanciare un sistema energetico basato sulle energie rinnovabili è necessaria la flessibilità piuttosto che la generazione di carico di base”, ha sottolineato il gruppo di ricerca. “Tuttavia, l’avvio di una centrale nucleare è lento e la composizione del costo dell’energia nucleare non corrisponde al ruolo di una tecnologia di backup per sistemi elettrici con elevate quote di energia eolica e solare”.

Su larga scala, sia le energie rinnovabili che quelle nucleari avranno prezzi dell’elettricità bassi per gran parte dell’anno, ma prezzi molto alti per centinaia di ore, con conseguenti ricavi incerti e altamente variabili. Secondo i ricercatori, la tecnologia di backup in un mix energetico sostenibile dovrebbe essere una tecnologia di generazione di energia a basso costo di capitale e ad alto costo variabile, l’opposto di una centrale nucleare, che ha costi iniziali molto elevati. Suggeriscono invece l’integrazione dello stoccaggio sotto forma di idrogeno, utilizzando batterie o energia idroelettrica pompata, basandosi in particolare sull’analisi di Bloomberg, che riporta un prezzo dello stoccaggio tramite batterie sceso da 1.220 dollari a 132 dollari per kWh tra il 2010 e il 2021.

“Con un tempo sufficiente, potrebbe essere possibile costruire una centrale nucleare secondo i più alti standard di sicurezza e rimanere economicamente vantaggiosa, anche tenendo conto dei costi di stoccaggio dei rifiuti nucleari per migliaia di anni”, hanno concluso gli scienziati. “Tuttavia, la costruzione di centrali nucleari richiede molti anni di pianificazione e costruzione ed è costosa, mentre la crisi climatica richiede urgenza e richiede investimenti così grandi che la redditività è fondamentale”.

Articolo tratto da PV-Magazine